Cos'è l'Archivio generale di Ateneo?

Risposta

L'Archivio generale di Ateneo raccoglie e conserva tutta la documentazione amministrativa dell'Università di Pisa non più corrente e il materiale bibliografico (libri e riviste) meno consultato proveniente da tutte le biblioteche di ateneo.

Il personale assicura assistenza e consulenza nella ricerca di documenti archivistici e bibliografici agli uffici dell'amministrazione centrale, alle strutture didattiche e alle biblioteche di Ateneo.

Studenti, docenti o studiosi che abbiano la necessità di reperire materiale bibliografico conservato in Archivio possono inoltrare la richiesta attraverso la propria area personale in OneSearch. Entro pochi giorni, i libri o gli articoli richiesti saranno disponibili presso la biblioteca che avrà cura di contattare tempestivamente l'interessato per il ritiro.

I libri conservati in Archivio sono per la maggior parte prestabili, secondo le normali regole del prestito della propria biblioteca di riferimento, in minor misura sono invece solo consultabili. In quest'ultimo caso il libro verrà consegnato all'interessato presso la biblioteca in cui è stata fatta la richiesta per una consultazione locale.

  • Ultima modifica 30, 06, 2021
  • Visualizzazioni 77
  • Risposta a cura di Chiedi in biblioteca SBA - Università di Pisa

FAQ Actions

Ti è stato utile? 0 0

Contattaci

Se non trovi la risposta alla tua domanda nelle FAQ, puoi scriverci compilando il modulo online tramite il pulsante "Contattaci!".